Solo pochi giorni sono trascorsi, nel mondo reale; ma un lasso di tempo oblungo, deformato, nel tritacarne del consumo mediale quotidiano. Credo...Read More
Ascolti Musica mentre lavori oppure lavori in silenzio? In entrambi i casi, forse, stai compromettendo la tua Produttività o quella dei tuoi...Read More
Ci sono ambienti lavorativi, come l’ufficio amministrazione, che sono tipicamente dominati da un rigoroso silenzio. Luoghi nei quali si entra in punta...Read More
Sentiamo sempre più spesso parlare di “insonorizzazione acustica” negli hotel. Dalla creazione di nuovi materiali alla nascita di nuove tecniche, la progettazione...Read More
Nel gergo tecnico della ristorazione, e più in generale dell’Hospitality, spese ed investimenti vengono calcolati sul numero di presenze. O almeno, questo...Read More
Per il momento tutte competenze ancora umane. Marco Solforettisound directorTailor Music O meglio: l’umana unicità di professionisti competenti, talentuosi, esperti. L’attenzione maniacale...Read More
Da una ricerca internazionale (1): Il 31% che ascolta musica piacevole in un determinato ristorante o store vi ritornerà. Il 21% raccomanderà...Read More
“Immagina. Sei seduto nel ristorante stellato di un prestigioso hotel di Parigi. Ti hanno appena portato la squisita rivisitazione di un’antica ricetta...Read More
Musica per ristoranti: in che modo la musica favorisce il ritorno dei clienti ? A differenza degli articoli precedenti della rubrica musica per...Read More
Musica per ristoranti e Musical Fit La mente umana per poter riconoscere e apprezzare qualcosa, elabora le informazioni attraverso strutture predefinite. Il nostro...Read More
Musica per ristoranti: il genere musicale Siamo giunti al quarto appuntamento con la musica per ristoranti. Dopo aver analizzato il ritmo che influenza...Read More
Musica per ristoranti: il ritmo Non poteva mancare un approfondimento con Milliman, uno dei pionieri che ha studiato l’effetto della musica per ristoranti. Dopo...Read More
Musica per ristoranti: l’atmosfera Siamo giunti al secondo capitolo di questa rubrica che approfondisce l’argomento musica per ristoranti. Avete mai sentito parlare di...Read More
Social Media Sound è un concetto che unisce il potere emozionale dei suoni con quello virale della condivisione La possibilità di mostrare e...Read More
Ogni marca ha una propria identità visiva, mentre gli altri sensi raramente fanno parte dell’identità del brand La maggior parte delle organizzazioni...Read More
Compact disc “fisico” o playlist “virtuale”? Nel precedente articolo abbiamo visto la compilation come strumento di sound branding. In un momento dove il...Read More
Sono comodamente seduto nello splendido Atrium Bar del Four Seasons di Firenze. Mentre scrivo scorre nell'aria un piacevole sottofondo musicale. Fino a...Read More
Quale lavoro fai? Quando alcuni anni fa, a questa domanda rispondevo il disc jockey, mi sentivo spesso replicare: si, ok, ma oltre quello, che...Read More
Adrian North è uno dei miei ricercatori preferiti. Nei suoi esperimenti mette ingegno e praticità. Non è facile studiare l'influenza della musica...Read More
La musica deve accompagnare il vino oppure il vino deve accompagnare la musica? Compito assai arduo è quello di accomunare l'esecuzione musicale...Read More